Agriturismo inserito ai piedi del Venda nel cuore del Parco dei Colli Euganei, accessibile tramite passaggio fronte strada e dotato di parcheggio.
La struttura è organizzata come azienda multifunzionale e cioè svolge attività agricola, principalmente con produzione di vino ed olio evo, insaccati, un po’ di miele e qualche confettura, oltre ad attività di degustazione di prodotti tipici.
La proprietà mette a disposizione degli ospiti attività di ristorazione nei fine settimana, attività di alloggio e fattoria didattica intesa solo parzialmente come rapporto bambini animali ma spazia su molti altri argomenti anche per adulti (vedi vigneto didattico e storia dei Colli Euganei e geologia del territorio).
Il vino viene ottenuto dalla coltivazione di uve proprie (circa 2,5 ha a vigneto parte di proprietà e parte in affitto).
In azienda non è presente la cantina per la vinificazione, quindi la produzione è affidata ad una cantina terza.
All’interno della proprietà sono presenti 1000 piante di olivo e per la produzione di olio evo che per la frangitura l’azienda utilizza un frantoio esterno.
I metri quadrati aziendali sono molti e ben suddivisi, sia interni che esterni.
Nel dettaglio, l’intero complesso è composto da due proprietà:
La prima è composta dall’agriturismo il quale costituisce la parte produttiva (trattasi di società agricola sas e tutta la struttura è catastalmente censita come D10); la rimanente parte è edificio storico di altra proprietà (che potrebbe eventualmente venire accorpato al momento della vendita).